Come capire quando sostituire la molla serranda?

Aldo Parrotta • 26 agosto 2025

Come capire quando sostituire la molla serranda?


Esiste un momento preciso che ti fa capire quando sostituire una molla di una serranda? Le serrande avvolgibili, che siano per casa, negozi, garage o capannoni industriali, sono dispositivi robusti, ma soggetti a usura. Uno degli elementi più importanti di questo meccanismo è la molla. Capire quando è il momento giusto per sostituirla è fondamentale per evitare danni, malfunzionamenti o blocchi improvvisi. Scopriamo insieme come riconoscere i segnali di usura della molla della serranda e quando è il momento giusto per sostituirla, evitando così guasti e blocchi improvvisi.

Cos’è la molla di una serranda e a cosa serve?

La molla è il funzionamento centrale del sistema di sollevamento della serranda. Serve a bilanciare il peso del meccanismo, facilitando l’apertura e la chiusura manuale o motorizzata. Senza una molla efficiente, la serranda può diventare difficile da usare o addirittura pericolosa, in quanto spezzandosi la serranda potrebbe anche ripiegarsi su sé stessa e cedere.

Ecco alcuni segnali che indicano che la molla va sostituita

Ci sono diversi segnali che possono indicano che la molla della serranda è arrivata a fine corsa. Ecco i principali:

Serranda pesante da alzare o abbassare

Se noti che la serranda è diventata più difficile da sollevare o richiede più forza del solito, la molla potrebbe essersi indebolita o usurata, quindi è necessario valutare il suo stato di efficienza.

Movimenti irregolari o a scatti

Un’apertura a scatti, con rumori metallici insoliti o blocchi temporanei, può essere il segnale di una molla danneggiata o non più in asse, meglio verificare bene, potrebbe spezzarsi e causare altri danni al sistema di sollevamento.

Serranda che non resta in posizione

Se la serranda tende a cadere da sola o non rimane stabile nella posizione in cui la lasci, è molto probabile che la molla non stia più facendo correttamente il suo lavoro e in questo caso potrebbe cedere improvvisamente quando la sollevi ed essere molto pericolosa.

Rottura visibile della molla

In alcuni casi, la molla può rompersi in modo netto. È un evento improvviso, spesso accompagnato da un rumore secco. In questo caso, la sostituzione è urgente, ma prima che si verifichi è necessario effettuare la giusta manutenzione contattando un professionista del settore. Un blocco improvviso potrebbe causarti un danno ancora più grave e costoco.

Ogni quanto sostituire la molla della serranda?

La durata media di una molla dipende dall’uso:

· Per un uso domestico o poco frequente, può durare anche 5-10 anni.

· Per usi intensivi (come in negozi o autorimesse condominiali), può essere necessario sostituirla ogni 2-3 anni.

Un controllo periodico da parte di un tecnico esperto può prevenire problemi gravi, ed evitare un’usura che potrebbe portare alla sostituzione anche di altri meccanismi interni al sistema.

È possibile sostituirla da soli?

La sostituzione della molla è un’operazione delicata e a volte anche pericolosa. Le molle sono in tensione e, se non si conoscono le corrette procedure, ci si può far male seriamente, in quanto la serranda potrebbe cedere improvvisamente causando danni al sistema automatico o al meccanismo interno e alla persona che sta effettuando la sostituzione della molla stessa. È sempre consigliabile affidarsi a un professionista del settore, che conosce perfettamente le procedure. Sapere quando sostituire la molla della serranda ti aiuta a mantenere il tuo sistema sicuro ed efficiente. Se noti difficoltà di manovra, movimenti strani o rumori insoliti, non aspettare che il problema peggiori, contatta subito un tecnico specializzato e valuta una sostituzione immediata e in sicurezza.

Richiedi ora maggiori informazioni per la sostituzione della molla della tua serranda o per un sopralluogo.


Autore: Aldo Parrotta 22 settembre 2025
Come si chiama chi ripara le serrature?
Autore: Aldo Parrotta 15 settembre 2025
Quanto costa sistemare una serratura?
Autore: Aldo Parrotta 31 agosto 2025
Perché si rompe sempre la molla di una saracinesca?
Autore: Aldo Parrotta 26 agosto 2025
Come calcolare la lunghezza della molla della saracinesca?
Autore: Aldo Parrotta 20 giugno 2025
Quanto costa sostituire una molla di una saracinesca?