Quando è necessaria la dichiarazione di conformità?
Quando è necessaria la dichiarazione di conformità?

Quando è necessaria la dichiarazione di conformità?
Ci sono dei requisiti specifici affinché una procedura possa essere considerata conforme. Ecco quali sono in questo caso. La dichiarazione di conformità è un documento tecnico fondamentale in molte situazioni, soprattutto quando si parla di impianti elettrici, idraulici o termici. Ma quando è obbligatoria la dichiarazione di conformità? E chi è tenuto a rilasciarla? Scopri quando è obbligatoria la dichiarazione di conformità, cosa dice la normativa e perché è fondamentale per impianti a norma.
Cos’è la dichiarazione di conformità?
La dichiarazione di conformità, detta anche DiCo, è un documento redatto da un'impresa abilitata al termine di un intervento su un impianto ad esempio: elettrico, idraulico, gas, climatizzazione. Serve a certificare che l’impianto è stato realizzato a regola d’arte, nel rispetto delle normative di sicurezza e delle leggi vigenti.
Quando è necessaria la dichiarazione di conformità?
La dichiarazione è obbligatoria in tutti i casi in cui si realizzano, modificano o sostituiscono impianti civili o industriali in edifici. In particolare, è necessaria:
- Quando si realizza un nuovo impianto (elettrico, idraulico, gas, climatizzazione)
- In caso di ristrutturazione edilizia che comporti modifiche agli impianti
- Dopo la sostituzione della caldaia o di climatizzatori fissi
- Per l’apertura di una nuova attività commerciale o artigianale
- Quando si richiede il certificato di agibilità di un immobile
- Per la vendita o locazione di immobili, in alcuni casi richiesto dal notaio o dal compratore
Senza dichiarazione di conformità, l’impianto è da considerarsi “non a norma”. Questo può comportare problemi legali, multe, e soprattutto rischi per la sicurezza.
Chi deve rilasciarla?
La dichiarazione deve essere redatta e firmata dal tecnico responsabile dell’impresa che ha effettuato i lavori. L’impresa deve essere regolarmente iscritta alla Camera di Commercio ed essere abilitata secondo la normativa.
Se acquisti un impianto già installato, è tuo diritto richiedere copia della DiCo al precedente proprietario o all’impresa costruttrice.
Cosa succede se manca la dichiarazione?
La mancanza della dichiarazione può causare:
- Impossibilità di ottenere l’agibilità
- Problemi durante la compravendita o l’affitto
- Difficoltà con l’assicurazione in caso di sinistri
- Responsabilità legale in caso di incidenti legati all’impianto
La dichiarazione di conformità non è una semplice formalità, ma una garanzia di sicurezza, legalità e qualità. Se hai dubbi sulla presenza o validità del documento per i tuoi impianti, rivolgiti a un tecnico qualificato.
Hai bisogno di una dichiarazione di conformità per i tuoi impianti? Contattaci per una consulenza gratuita e scopri come metterti in regola in pochi passi.