Quanto costa sistemare una serratura?
Quanto costa sistemare una serratura?

La serratura necessita di una costante manutenzione, ma quando si rompe a chi rivolgersi e quanto costa la sua sostituzione? Una serratura che fa i capricci può sembrare un piccolo problema, ma se trascurata può trasformarsi in un rischio serio per la sicurezza di casa, dell’ufficio o del locale in cui si lavora. Che si tratti di una serratura bloccata, danneggiata o semplicemente da aggiornare, una delle domande più comuni è: quanto costa sistemare una serratura? Scopri quanto costa sistemare una serratura, quali fattori influenzano il prezzo e come risparmiare senza rinunciare alla sicurezza.
Quali tipi di problemi possono avere le serrature?
Prima di parlare di costi, è utile capire quali sono le situazioni più frequenti che richiedono un intervento:
· Serratura che gira a vuoto
· Chiave che non entra o si inceppa
· Blocco completo del cilindro
· Serratura danneggiata dopo un tentativo di effrazione
· Serratura obsoleta da sostituire con una più sicura
Ogni problema può comportare un intervento diverso, con tempi e costi variabili.
Quanto costa sistemare una serratura?
Il costo per sistemare una serratura può variare tra i 50 e i 250 euro, in base al tipo di intervento e alla complessità del problema. Ecco una panoramica indicativa:
Tipo di intervento Costo medio (IVA esclusa)
Lubrificazione e regolazione semplice €50 – €70
Sblocco serratura bloccata €60 – €100
Riparazione o sostituzione cilindro €80 – €150
Sostituzione completa della serratura €120 – €250
Intervento urgente/notturno + €30 – €80 extra
I prezzi possono variare in base alla zona geografica, alla marca della serratura e all'urgenza dell’intervento.
Cosa influisce sul prezzo?
Ecco i principali fattori che determinano il costo finale:
1. Tipo di serratura: una serratura a cilindro europeo sarà più costosa da sistemare rispetto a una più semplice a molla.
2. Marchio e qualità dei ricambi: alcuni marchi richiedono pezzi originali più costosi.
3. Urgenza e orario dell’intervento: le chiamate fuori orario o nei festivi hanno una maggiorazione.
4. Accessibilità del punto di lavoro: se la porta è blindata o difficile da smontare, il lavoro richiederà più tempo.
5. Manodopera locale: le tariffe variano da città a città. A Milano o Roma, ad esempio, i costi tendono a essere più alti rispetto a piccole località.
Conviene riparare o sostituire?
Se la serratura è molto usurata può essere più conveniente sostituirla con un modello più moderno e sicuro, soprattutto in termini di protezione da furti o effrazioni. In molti casi, la differenza di prezzo tra riparazione e sostituzione è minima, ma il livello di sicurezza cambia molto.
Come risparmiare senza compromettere la sicurezza?
· Chiedi sempre un preventivo dettagliato prima dell’intervento.
· Affidati a professionisti del settore, diffida di chi propone prezzi troppo bassi.
· Valuta la sostituzione completa solo se davvero necessaria.
· Fai manutenzione regolare alla serratura per evitare guasti improvvisi.
Hai una serratura bloccata o danneggiata? Non aspettare che il problema peggiori. Offriamo interventi rapidi con ricambi di qualità e tecnici esperti.
Contattaci ora per un preventivo gratuito o per prenotare un sopralluogo.