Cos’è la DI.CO per gli impianti elettrici?
Cos’è la DI.CO per gli impianti elettrici?

Cos’è la DI.CO per gli impianti elettrici?
Conosci la Di.Co? Ecco cosa sapere su questo aspetto così importante. Se hai appena fatto installare o modificare un impianto elettrico, probabilmente avrai sentito parlare della DI.CO. Ma cos’è esattamente? A cosa serve? E perché è così importante conservarla? Scopri a cosa serve, quando è obbligatoria e cosa fare se non ce l’hai.
Cos’è la DI.CO?
La DI.CO, abbreviazione di Dichiarazione di Conformità, è un documento tecnico che attesta che l’impianto elettrico è stato realizzato a regola d’arte, seguendo le norme di sicurezza previste dalla legge. In particolare, fa riferimento al Decreto Ministeriale 37/2008, che regola la progettazione, l’installazione e la manutenzione degli impianti negli edifici. In altre parole, la DI.CO è la prova ufficiale che l’impianto elettrico è sicuro e conforme alle normative vigenti.
Quando è obbligatoria?
La dichiarazione di conformità è obbligatoria per legge in tutti i casi in cui si:
Realizza un nuovo impianto elettrico
Si fanno modifiche sostanziali all’impianto esistente
Si procede con una ristrutturazione che coinvolge gli impianti
Si sostituisce il quadro elettrico
Si installano sistemi di automazione domestica, antifurti o domotica
Chi la rilascia?
La DI.CO deve essere rilasciata dal responsabile tecnico dell’impresa che ha eseguito i lavori, purché questa sia regolarmente iscritta alla Camera di Commercio e abilitata secondo il DM 37/08. Il documento deve essere consegnato al committente al termine dei lavori, e va conservato con cura.
A cosa serve la DI.CO?
Oltre a certificare la sicurezza dell’impianto, la dichiarazione di conformità è necessaria per:
Richiedere il certificato di agibilità di un immobile
Vendere o affittare una casa
Ottenere rimborsi assicurativi in caso di danni elettrici
Dimostrare la regolarità dell’impianto in caso di controlli o incidenti
Senza DI.CO, l’impianto è considerato non a norma, anche se funziona correttamente.
E se non ce l’hai?
Se non possiedi la dichiarazione di conformità, puoi:
Contattare l’impresa che ha eseguito i lavori (se ancora attiva)
Richiedere una Dichiarazione di Rispondenza (Di.Ri) a un tecnico abilitato, se l’impianto è stato realizzato prima del 2008
Valutare un adeguamento dell’impianto per riportarlo a norma e ottenere un nuovo certificato
La DI.CO non è solo un documento tecnico, ma una vera e propria garanzia di sicurezza per te, la tua famiglia e il tuo immobile. Verifica sempre di averla ricevuta al termine di ogni intervento e conservala con cura.
Hai bisogno di una dichiarazione di conformità per il tuo impianto elettrico o vuoi sapere se il tuo impianto è a norma? Contattaci ora per una consulenza con un tecnico abilitato.













